Passa ai contenuti principali

Trasmissione tramite SdI di un documento "fattura" valido ai soli fini contabili


Nel mondo complesso e interconnesso del commercio internazionale, le normative fiscali giocano un ruolo cruciale nel determinare le modalità di registrazione e dichiarazione delle transazioni commerciali. In particolare, le operazioni tra Italia e San Marino richiedono una comprensione accurata delle regole fiscali applicabili, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei documenti fiscali attraverso il Sistema di Interscambio (SdI).


Recentemente, un'istanza di interpello (58/2024) ha sollevato interrogativi riguardo alla possibilità di trasmettere tramite SdI un documento "fattura" valido ai soli fini contabili, in particolare nel contesto di cessione di beni da San Marino a operatori italiani.


La risposta fornita dall'Agenzia delle Entrate offre importanti chiarimenti su questa questione complessa. In primo luogo, viene sottolineato che, per quanto riguarda le importazioni di beni da San Marino in Italia, l'IVA può essere assolta attraverso due procedure alternative: con addebito dell'imposta o senza addebito dell'imposta, con l'applicazione del meccanismo dell'inversione contabile.


Tuttavia, per le cessioni di beni a operatori italiani, la situazione è diversa. In base alle disposizioni normative, il cedente/prestatore non residente non è tenuto ad emettere una fattura IVA, ma può emettere un documento non rilevante ai fini IVA, indicando che l'imposta sarà assolta dal cessionario attraverso il meccanismo dell'autofatturazione e dell'inversione contabile.


Ciò significa che, sebbene non vi sia obbligo di emettere una fattura elettronica tramite SdI per tali transazioni, è comunque possibile emettere un documento "fattura" valido ai soli fini contabili. Questo documento dovrebbe essere trasmesso attraverso SdI per necessità organizzative o per una gestione più trasparente dei rapporti commerciali, ma deve essere chiaramente contrassegnato con il codice natura N2.2 e contenere un'indicazione esplicita che l'imposta sarà assolta dal cessionario.


L'interpretazione fornita dall'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di trasmettere tramite SdI un documento valido ai soli fini contabili in determinate circostanze, offrendo una maggiore flessibilità alle imprese che operano in contesti transfrontalieri e semplificando la gestione delle loro operazioni fiscali.

Commenti

© 2020 Insights ERP

Designed by Open Themes & Nahuatl.mx.