Molte aziende ancora oggi purtroppo non utilizzano un software CRM, perchè non lo ritengono importante e credono di poterlo sostituire con fogli Excel o appunti presi su Word.
Un software CRM (Customer Relationship Management) è un sistema informatico che permette di gestire le relazioni con i clienti in modo efficiente e organizzato. L'attività svolta con un software CRM consente all'azienda di strutturare le relazioni con i clienti, con i prospect e con i lead. In questo modo si riesce a tener traccia delle interazioni e strutturare le migliori strategie di comunicazione.
Quali sono i reali benefici di implementare un software di questo tipo:
- Migliora la gestione delle relazioni con i clienti: permette di tenere traccia di tutte le interazioni con i clienti, inclusi contatti, richieste di assistenza e vendite, consentendo di gestire in modo efficace le relazioni con i clienti;
- Aumenta l'efficienza e la produttività: può automatizzare molte attività, come la gestione delle email e delle chiamate, il monitoraggio delle scadenze e delle attività, riducendo il tempo impiegato e aumentando la produttività;
- Fornisce una visione completa dei clienti: consente di tenere traccia di tutti i dati dei clienti, inclusi i loro acquisti, le loro preferenze e i loro interessi, fornendo una visione completa e dettagliata dei clienti;
- Migliora la capacità di analisi dei dati: il software CRM può generare report e analisi dei dati sui clienti, aiutando le aziende a prendere decisioni informate sulla strategia di marketing e di vendita;
- Favorisce la collaborazione e la comunicazione tra i dipartimenti: consente di condividere facilmente i dati dei clienti tra i dipartimenti, migliorando la collaborazione e la comunicazione tra di loro;
Dopo aver analizzato questi punti, è facile capire perchè per le PMI soprattutto, dovrebbe essere uno strumento imprescindibile. Molti software ERP hanno dei moduli dedicati per il CRM, ma sono presenti molte soluzioni esterne che tramite interfacce già pronte o da sviluppare consentono a quest'ultimi di comunicare con i software presenti in azienda.
La nostra opinione al riguardo è quella di puntare su prodotti comprensivi del modulo CRM, perchè interfacciare software diversi è costoso e necessita di un impegno a livello di tempo non indifferente. Sicuramente le soluzioni stand alone hanno delle funzioni aggiuntive che difficilmente possiamo trovare nei software ERP, però inizialmente quest'ultimi offrono la possibilità di interfacciarsi con un solo fornitore e avere un unico software.
Commenti
Posta un commento