Chi può usufruire della dichiarazione precompilata IVA?
La dichiarazione precompilata IVA è rivolta a una vasta platea di imprese e lavoratori autonomi residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale. Tuttavia, alcune categorie sono escluse, come le agenzie di viaggio e gli operatori nel settore dell'editoria. Anche i produttori agricoli e gli agriturismi rientrano tra i destinatari di questa facilitazione fiscale.
Novità e opportunità offerte dalla dichiarazione precompilata IVA 2024
Una delle novità più significative è la possibilità di annullare una dichiarazione IVA inviata per errore o di correggere eventuali imprecisioni attraverso una dichiarazione correttiva o integrativa. Questo processo avviene tramite l'applicativo web, garantendo una maggiore flessibilità e correttezza nell'adempimento degli obblighi fiscali.
Inoltre, i contribuenti che si sono avvalsi dei registri predisposti dall'Agenzia nel 2023 troveranno i dati integrati nei registri IVA precompilati. Questa integrazione dei dati facilita ulteriormente la compilazione della dichiarazione e assicura una maggiore accuratezza nei calcoli.
Altre novità riguardano le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2024, tra cui la possibilità di scaricare in forma massiva le bozze dei registri IVA mensili e i prospetti riepilogativi su base mensile e trimestrale. Questo processo semplifica ulteriormente la gestione contabile e fiscale delle aziende, riducendo il tempo necessario per la compilazione e l'invio delle dichiarazioni.
Come accedere alla propria dichiarazione precompilata IVA
Per visualizzare la dichiarazione annuale predisposta dall'Agenzia, è sufficiente accedere al portale "Fatture e corrispettivi" con le proprie credenziali e dirigersi alla sezione dedicata ai documenti IVA precompilati, dove sarà presente la sezione "Dichiarazione annuale IVA". Dopo il 15 febbraio, sarà possibile modificare e integrare i quadri del modello, aggiungere quadri non precompilati e inviare la dichiarazione, versando l'imposta direttamente dal proprio conto o tramite il modello F24 precompilato stampato.
Commenti
Posta un commento