Passa ai contenuti principali

6 passi da seguire per la digitalizzazione della tua azienda

Una buona strategia di trasformazione digitale definisce un piano chiaro di investimenti in soluzioni digitali, strettamente allineati alle strategie aziendali.

Una buona strategia deve contenere le seguenti informazioni:

  • Identificare i benefici che ci si aspetta di ottenere dall'investimento;
  • Definire una serie di iniziative volte ad ottenere questi benefici;
  • Impostare delle tempistiche certe che devono essere mantenute;
  • Stabilire le priorità di spesa, decidere dove concentrarsi e sviluppare un piano realistico;
Ogni iniziativa descritta all'interno della strategia di trasformazione digitale, deve essere esplicitamente legata a un obiettivo aziendale, garantendo un collegamento inequivocabile tra gli investimenti IT e le esigenze aziendali.

Abbiamo cercato di riassumere in sei passi, le attività che sono fondamentali per riuscire a sviluppare una buona strategia di digitalizzazione. Creare una buona strategia non è un'attività semplice, richiede un approccio strutturato e un forte coinvolgimento di tutti gli stakeholder.

I sei passi da seguire sono i seguenti:

  1. Comprendere la strategia aziendale: raccogliere le informazioni sulla visione dei team leader per il futuro dell'azienda, analizzando dove presente la documentazione presente. Focalizzare l'attenzione sul parere delle figure con maggior "anzianità di servizio", perchè queste basano il proprio parere su un range temporale maggiore;
  2. Determinare la portata della trasformazione digitale: considerate quanto ampia debba essere la vostra trasformazione, tenendo conto del contesto aziendale. Che cosa significa "digitale" per la vostra azienda? È necessario modernizzare globalmente l'azienda, oppure è opportuno focalizzarsi su alcuni specifici settori?
  3. Esaminare le capacità aziendali esistenti: valutate l'attuale maturità dei processi aziendali e della tecnologia al supporto degli stessi, per identificare i punti di forza, debolezza e possibili rischi. Questo vi consentirà di valutare le opportunità di miglioramento e i rispettivi benefici associati.
  4. Identificare e valutare le opportunità di miglioramento dei processi aziendali attraverso la trasformazione in digitale: le opportunità di miglioramento comportano una serie di cambiamenti a livello di personale, processi e tecnologie. Prima di procedere alla trasformazione è necessario studiare i vari settori e dare il giusto peso a fattori come il tempo, il costo e i benefici;
  5. Pianificare le attività da fare: una volta identificate le iniziative, dovete provvedere a pianificare le attività seguendo una certa gradualità e delle tempistiche non troppo dilatate. Siate realistici sulla quantità di cambiamenti che l'azienda può affrontare e sul tempo che le serve per metterli in atto;
  6. Mantenete aggiornata la vostra strategia: la strategia dovrà adattarsi e non rimanere statica, durante ogni fase analizzate le risposte dei vari settori così da poter aggiustare il tiro in corso d'opera.

Commenti

© 2020 Insights ERP

Designed by Open Themes & Nahuatl.mx.